La sfida della prima colazione: sempre la solita zuppa?
18:30 06 Ottobre 2014
Ospite:
Leone Arsenio - Università degli Studi di Parma
Ettore Capri – Università Cattolica del Sacro Cuore, Piacenza
Provocatore:
Rosanna Ercole Mellone, giornalista
Coordinatore:
Federico Cioni, casa editrice Mattioli1885
Luogo:
Libreria Feltrinelli, Strada Farini 17, Parma
Contattaci:
info@caffexpo.com
L’aumento vertiginoso della prevalenza di sovrappeso e obesità è ormai un fenomeno globale: 2,1 miliardi è il numero di obesi nel 2013. Dato ancor più preoccupante è che in Italia un bambino di 8-9 anni su tre è in sovrappeso o obeso, ma in molte aree del sud la proporzione sale a uno su due (dati ISTAT 2008). Un ruolo chiave per la prevenzione è rappresentato dalla prima colazione, basato abitualmente su latte o yogurt e prodotti da forno. La Cochrane ha pubblicato una revisione sistematica aggiornata mirata alla definizione dell’efficacia degli interventi sulla prevenzione dell’obesità infantile nelle scuole australiane e la meta-analisi ha concluso enfatizzando la presenza di una forte evidenza a sostegno degli effetti benefici, in particolare per i programmi rivolti ai bambini dai 6 ai 12 anni. Per questo motivo si stanno organizzando strategie nuove per la prevenzione dell’obesità infantile e le organizzazioni nazionali e statali stanno ora sviluppando tecniche di prevenzione che uniscono educazione alimentare alla pratica sportiva, anche nel doposcuola.
Il dialogo con gli esperti del CaffExpò sarà anche occasione per presentare nuove riflessioni e proposte sui percorsi di educazione alimentare con il libro “Mangiare a Scuola” a cura di M.Lambiase e M.Bisagni. Evento organizzato in collaborazione con casa editrice Mattioli1885 di Fidenza |  Clicca sull'immagine per scaricare la locandina |
Slideshow



